| <tutti i valori rimanenti> |
| Classe I - aree a pericolosità geomorfologica minima o nulla, idonea all’utilizzo urbanistico |
| Classe II - aree a pericolosità geomorfologica moderata, in cui l’utilizzo urbanistico richiede l’adozione ed il rispetto di modesti accorgimenti tecnici |
| Classe IIIa - aree a pericolosità geomorfologica elevata |
| Classe IIIb - aree edificate a pericolosità geomorfologica elevata |
| Classe IIIb2 - Porzioni di territorio edificate nelle quali a seguito della realizzazione delle opere sarà possibile la realizzazionedi nuove edificazioni, ampliamenti o completamenti |